naturalmente vivo bistro’
Branding | marketing
Naturalmente vivo bistrò
Quando il Team di Naturalmente Vivo si è rivolto a Bebrand la denominazione delle attività era ‘Naturalmente Vivo Pane’. Lo sviluppo era partito proprio da lì, dal pane genuino fatto come una volta con farine di alta qualità e con varie tipologie di pani e panificati.
Le anime dell’impresa però sono molteplici, accanto al pane, i cibi cucinati freschi ogni giorno e venduti come gastronomia vegetariana e vegana. E poi la caffetteria e i ristorantini per trascorrere una pausa pranzo veloce mangiando cibo leggero e saporito. Insomma un concept store che ricorda i bistrot francesi, dove le persone si accomodano per un caffè ed escono con il sacchetto del pane. Abbiamo accostato al Bistrò l’aggettivo Natural per identificare il valore dell’ agire secondo natura.
Da qui siamo partiti per approfondire gli elementi di differenziazione e identificare il posizionamento.
- il pranzo da Naturalmente Vivo ti consente di alzarti da tavola soddisfatto per avere gustato pietanze saporite e che nutrono così ti sentirai pieno di energia fino a sera
- Quando entri da Naturalmente Vivo puoi, in pochissimo tempo, organizzare il tuo cibo quotidiano perché trovi tutto ciò che ti serve. Oppure ti puoi concedere del tempo per te in un locale tranquillo e accogliente dove ti nutri e assapori tante bontà.
- Naturalmente Vivo ti offre cibo sano che non danneggia la tua salute bensì la protegge. Qui trovi piatti gustosi e, a volte, insoliti che donano il piacere alla pausa pranzo o rallegrano la cena a casa.
Natural Bistro’, dove il cibo diventa consapevolezza e salute.
unificare
Innovazione verso la creazione di un concept store che ‘guarda avanti’, che ricerca continuamente soluzioni per garantire benessere.
Naturale: tutto ciò che scaturisce da Naturalmente Vivo parla di Natura: rispetto, provenienza di materie prime, ambiente naturale e cibarsi secondo natura-nutrirsi
il nostro contributo
Non previsto inizialmente, il sito e-commerce si è reso necessario per mantenere il passo con il nuovo modello di business online, che è prepotentemente emerso con la pandemia da Coronavirus.
Il sito è stato realizzato con l’intento di far conoscere il brand anche nel mercato online del food delivery.
Il layout è stato studiato per portare l’utente a compiere subito l’azione di ricerca del cibo preferito e di completamento dell’azione. A portata di click, come è stato definito.
E’ stato riportato un ordine grafico e comunicazione nei profili social con l’attenzione nel trasferimento dei valori e degli elementi distintivi del brand.
La brand image è stata rivisitata sia con la realizzazione del nuovo logo che con la presenza del logo all’interno dei locali, nel packaging e per rimarcare l’evoluzione del brand verso un approccio moderno e innovativo.
