PSICOLOGIA COGNITIVA APPLICATA
DATA DRIVEN | marketing
PSICOLOGIA COGNITIVA APPLICATA
Psicologia Cognitiva Applicata è un progetto di divulgazione scientifica che comunica attraverso i più moderni modelli di marketing strategico.
L’utente viene catturato dai contenuti espressi in varie tipologie.
Il sito, che sotto forma di blog, fornisce articoli costruiti sulle recenti evidenze scientifiche internazionali riguardanti gli ambiti meno conosciuti della psicologia applicata, tra cui la neuronutrizione, il neuropotenziamento e la neuroeconomia.
I podcast che si articolano in interviste a professionisti del settore, approfondimenti di temi quali il digital marketing per la categoria della libera professione e intrattenimento basato su ricerche scientifiche (infotainment).
Social network per la condivisione e la relazione diretta con gli interlocutori.
Comunicare che la psicologia è una scienza basata su robuste evidenze scientifiche pubblicate sulle maggiori riviste internazionali al pari delle altre professioni sanitarie.
Rendere fruibile la scienza psicologica a tutti, in qualunque luogo, su qualunque dispositivo.
La conoscenza dei meccanismi della mente migliora la qualità della vita quotidiana.
il nostro contributo
Il sito è stato posizionato nelle prime pagine di Google attraverso una ricerca iniziale delle migliori Keyword per l’ambito di riferimento. Grazie all’analisi dello scenario e dei competitor è stato possibile individuare le modalità più adatte per incrementare la visibilità sui motori di ricerca.
Il sito mostra un incremento costante di visitatori e di sessioni di navigazione pari al 30% mensile.
Questa percentuale è destinata ad aumentare nel tempo grazie al lavoro di seo on page e off page.
Il progetto è sottoposto a varie tipologie di sperimentazione digitale in diversi portali al fine di raccogliere dati di efficacia nella sensibilizzazione della opinione pubblica nei confronti della figura professionale dello psicologo.
Periodicamente si svolgono analisi di dati relativi all’impatto dei contenuti dei diversi canali comunicazionali sul pubblico.
Questo approccio permette di ottimizzare le decisioni e di comprendere trend o stagionalità relativi al content creating.
Implementazione della comunicazione sui vari social network attraverso strategie di sviluppo dell’engagement. Sperimentazione di micro influencer marketing, affiliate marketing etico e creazione di una community realmente coinvolta.